Cybersecurity awareness

deepacademy

Con la trasformazione digitale in atto è diventata priorità assoluta per ogni organizzazione mettere in campo i più evoluti servizi di cybersecurity.

Il crescente aumento delle cyber minacce e degli incidenti legati alla sicurezza informatica vede coinvolti sempre più gli utenti interni alla Pubblica Amministrazione e i fruitori dei servizi digitali che la stessa mette a disposizione.

Sempre più spesso si legge di attacchi subìti dalla Pubblica Amministrazione: blocchi e disservizi dovuti a incidenti di natura informatica e furti di dati dei cittadini che spesso sono pubblicati nel dark web.

Per far fronte a questa problematica, occorre incrementare l’efficacia di contrasto alle minacce con l’adozione di misure finalizzate ad alzare il livello di sicurezza dei sistemi informatici e la consapevolezza degli utenti, al fine di garantire la disponibilità, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati.

IL PIANO TRIENNALE DELL’INFORMATICA

Il Piano Triennale per l’informatica 2021-2023 (linea d’azione CAP6.PA.LA05) prevede che ogni Ente, entro il 31/12/2022 deve – sulla base delle proprie necessità – definire dei piani di formazione del personale su tematiche Cybersecurity Awareness, attraverso corsi specifici per tutti i dipendenti dell’Ente